ARTI MARZIALI


Arti Marziali

Scopri le offerte esclusive su abbigliamento e accessori per le arti marziali. Solo per un periodo limitato, sconti fino al 30% su karategi, judogi, kimono e cinture per adulti e bambini. Approfittane ora per allenarti con stile e qualità!

Abbigliamento per le principali discipline marziali

L’abbigliamento nelle arti marziali non è solo una questione estetica, ma riflette la disciplina, la tradizione e l’identità dell’atleta. Ogni arte marziale prevede un’uniforme specifica, con materiali, tagli e dettagli pensati per assecondare i movimenti e rappresentare la filosofia dello stile praticato. Investire in un abbigliamento tecnico corretto significa rispettare la tradizione e migliorare la propria performance.

Che tu stia iniziando un corso di karate o praticando judo a livello agonistico, scegliere il giusto karategijudogi o kimono è fondamentale. I nostri prodotti sono selezionati per offrire comfort, resistenza e vestibilità perfetta per ogni livello, dal principiante al maestro.

Karategi: il kimono per il karate

Il karategi è l’uniforme tradizionale per la pratica del karate. Realizzato in cotone o misto cotone-poliestere, è progettato per favorire agilità, leggerezza e massima libertà nei movimenti. Disponibile in diverse grammature, il karategi varia in base all’utilizzo: modelli leggeri per l’allenamento quotidiano e versioni più robuste per le competizioni.

Ogni karategi si compone di giacca, pantaloni con laccio e spazio per la cintura. Offriamo taglie per adulti e bambini, con opzioni omologate dalle principali federazioni. Scegliere un karategi di qualità significa sentirsi a proprio agio in ogni kata o combattimento.

Judogi: l’uniforme da judo

Il judogi è l’uniforme ufficiale per il judo, più pesante e resistente rispetto ad altri kimono. Deve sopportare prese, trazioni e cadute senza compromettere comfort e sicurezza. Realizzato in cotone spesso, presenta cuciture rinforzate e colletto rigido per affrontare ogni randori o shiai.

Proponiamo judogi in varie grammature (da allenamento a competizione) con taglie standardizzate. I nostri modelli sono adatti a praticanti di ogni livello e rispondono agli standard ufficiali delle federazioni sportive internazionali.

Kimono generici: differenze e usi nelle arti marziali

Nel linguaggio comune, il termine kimono viene spesso usato in modo intercambiabile per indicare divise da karate, judo o altre discipline. Tuttavia, ogni arte marziale ha le sue peculiarità, e indossare il capo corretto è parte integrante del rispetto delle regole e della tradizione.

Nel nostro catalogo troverai kimono per karate e judo con specifiche tecniche chiare, così da orientarti facilmente nell’acquisto. Ogni prodotto è descritto nel dettaglio per permetterti di scegliere in base al tuo livello e alla disciplina praticata.

Cinture da arti marziali: significato, livelli e scelta

Le cinture da arti marziali non sono semplici accessori: rappresentano il grado, la crescita personale e la padronanza della tecnica. Ogni colore indica un livello diverso, in un percorso che parte dal bianco fino al nero e oltre. Ogni scuola può avere lievi differenze nei passaggi, ma il principio resta invariato: la cintura testimonia il cammino dell’atleta.

Proponiamo un’ampia gamma di cinture per karate, judo e altre discipline, in diversi colori, misure e materiali. Che tu sia alle prime armi o in procinto di ottenere la cintura nera, troverai la fascia giusta per te.

Cinture per il karate

Nel karate, la progressione delle cinture segue un ordine preciso, con fasce di colore che vanno dal bianco al nero. Ogni passaggio rappresenta non solo un livello tecnico, ma anche un’evoluzione interiore. Le nostre cinture sono disponibili in tutti i colori e lunghezze, adatte per bambini, ragazzi e adulti.

Offriamo anche cinture nere per praticanti avanzati, realizzate con materiali di alta qualità e finiture professionali. Alcuni modelli permettono la personalizzazione con ricami o il nome del dojo.

Cinture per il judo

Anche nel judo le cinture rappresentano il livello dell’atleta. Le fasce colorate precedono la cintura nera, seguita da dan e gradi superiori. Le nostre cinture da judo sono progettate per resistere a torsioni e lavaggi frequenti, garantendo durata nel tempo e vestibilità.

Disponiamo di modelli per ogni esigenza: allenamento, esami, gara. Le cuciture rinforzate e la tenuta del nodo sono caratteristiche essenziali per ogni judoka.

Cinture per bambini: come iniziare il percorso

Per i più piccoli, iniziare un percorso nelle arti marziali è un’occasione per crescere con disciplina, rispetto e fiducia in sé stessi. Le cinture per bambini sono pensate per adattarsi a corporature minute, con materiali morbidi ma resistenti.

Proponiamo set completi con karategi e cintura abbinata, perfetti per iniziare. Le fasce colorate sono un incentivo visivo alla progressione, e aiutano i piccoli allievi a fissare obiettivi concreti.

Sconti e promozioni su abbigliamento e accessori

Nel nostro shop troverai sempre promozioni attive su articoli selezionati. Dai karategi ai judogi, dalle cinture ai kimono tecnici, aggiorniamo continuamente il catalogo con nuove offerte. Iscriviti alla newsletter per ricevere codici sconto esclusivi e anteprime delle novità.

Approfitta degli sconti stagionali e delle offerte bundle per risparmiare sull’acquisto di più articoli. L’attrezzatura giusta è alla portata di tutti, con prezzi competitivi e spedizioni rapide in tutta Italia.

Domande frequenti su articoli per le arti marziali

Qual è la differenza tra un karategi e un judogi?

Il karategi è più leggero e pensato per movimenti rapidi e ampi, mentre il judogi è più pesante e resistente per sopportare le prese e le cadute tipiche del judo.

Come scelgo la misura corretta della cintura?

La lunghezza ideale varia in base all’altezza e alla circonferenza della vita. In generale, la cintura deve fare almeno due giri in vita e lasciare le estremità libere di circa 20-30 cm.

Le cinture sono già incluse nel kimono?

Alcuni modelli base, soprattutto per bambini, includono la cintura bianca. I kimono professionali di solito vendono la cintura separatamente, per permettere una scelta personalizzata.

Consulenza gratuita

Hai bisogno di maggiori informazioni prima di procede al tuo acquisto?

Inserisci il tuo nome
Inserisci un'indirizzo email
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci un messaggio


Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere tra i primi a conoscere le nostre offerte migliori e promozioni esclusive.

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti