Judogi
Perché Scegliere un Judogi di Qualità
Comfort e resistenza nei combattimenti
Un buon judogi non è solo una divisa: è una seconda pelle. La resistenza delle cuciture, la solidità del tessuto e la libertà nei movimenti sono elementi essenziali per ogni praticante. Indossare un judogi di qualità significa poter affrontare l’allenamento e la competizione senza compromessi, concentrandosi solo sulla tecnica e sulla disciplina.
I nostri judogi sono progettati per resistere a strappi, trazioni e sessioni intense. Grazie a grammature variabili e rinforzi nei punti critici, offrono performance superiori sia sul tatami che in gara. Scegliere il modello giusto può fare la differenza nella tua crescita marziale.
Materiali tecnici per alte prestazioni
Usiamo solo cotone pesante, trame perlate e tessuti certificati, pensati per garantire traspirabilità e durata. Molti dei nostri judogi sono approvati da federazioni sportive nazionali e internazionali, offrendo così massima affidabilità durante le competizioni ufficiali.
Inoltre, proponiamo modelli con trattamenti antibatterici e design ergonomico per assicurare una vestibilità impeccabile. Dettagli come il colletto rinforzato o le maniche preformate elevano il livello tecnico del prodotto.
Judogi per Ogni Disciplina Marziale
Judogi per judo: vestibilità e normativa
Il judogi da judo ha caratteristiche specifiche: deve rispettare precise regole di misura e grammatura imposte dalle federazioni. Nei nostri prodotti troverai modelli omologati con taglio classico o moderno, ideali per competizioni e allenamenti.
Dalla vestibilità regolare alla tenuta in presa, ogni modello è pensato per rispettare gli standard agonistici e offrire il massimo del comfort. Proponiamo judogi per principianti, intermedi e cinture nere, adatti a ogni fase del percorso marziale.
Judogi per altre arti marziali
Oltre al judo, il judogi viene utilizzato anche in discipline come Aikido, Jiu-Jitsu e Ju-Jitsu tradizionale. In questi contesti, il taglio del kimono può cambiare leggermente per adattarsi ai movimenti specifici di ciascun stile.
Nel nostro catalogo troverai judogi versatili ideali anche per corsi multidisciplinari o scuole con programmi misti. Offriamo anche versioni leggere per pratica estiva e modelli più spessi per ambienti professionali.
Come Scegliere il Judogi più Adatto
Taglie, grammature e vestibilità
La scelta del judogi passa attraverso la corretta taglia e la giusta grammatura. I modelli più leggeri sono perfetti per i principianti o per l’uso estivo, mentre quelli più pesanti sono ideali per le gare o gli allenamenti intensivi.
Offriamo un sistema taglie dettagliato per aiutarti a trovare il modello perfetto in base alla tua altezza, peso e corporatura. Ogni prodotto è accompagnato da guida alle taglie e consigli utili per la scelta.
Judogi per adulti, bambini e professionisti
Disponiamo di una gamma completa che include judogi per bambini, ideali per i primi corsi o le attività ludico-sportive, e modelli tecnici per adulti, pensati per le esigenze più avanzate.
I professionisti troveranno soluzioni su misura, con grammature elevate e tagli atletici. Inoltre, le palestre e i dojo possono contattarci per ordini personalizzati e forniture dedicate.
Domande Frequenti sui Judogi
Qual è la differenza tra judogi da allenamento e da gara?
I judogi da gara sono più pesanti, con grammature elevate e cuciture rinforzate, pensati per resistere a trazioni prolungate. Quelli da allenamento sono più leggeri, ideali per sessioni quotidiane.
Un judogi può essere usato per più arti marziali?
Sì, molti modelli sono versatili e adatti a più discipline come judo, Aikido o Ju-Jitsu. Tuttavia, per competizioni ufficiali si consiglia sempre un modello specifico per la disciplina praticata.
Come lavare e conservare il judogi?
Si consiglia il lavaggio a freddo e l’asciugatura all’aria. Evitare l’uso dell’asciugatrice per preservare il tessuto e le cuciture. Conservare in luogo asciutto dopo l’uso.